Pensa a uno dei tuoi clienti. Uno di quelli molto soddisfatti di te. Uno di quelli che, grazie al tuo prodotto/servizio, ha raggiunto un obiettivo davvero importante per lui.
Dimmi un po’: gli hai già chiesto una video testimonianza?
Se sì, sei sicuro di averla strutturata e realizzata in modo efficace? Se no, cosa stai aspettando?!
Proprio questa mattina, Andrea, un membro del mio Gruppo Segreto Facebook, mi ha posto una domanda interessante:
Come posso strutturare e realizzare una video testimonianza a un cliente soddisfatto?
Innanzitutto, ho apprezzato molto la domanda di Andrea in quanto denota una consapevolezza non da tutti: nel Public Speaking la preparazione è fondamentale. Sempre.
Ora voglio condividere con te la risposta che ho dato ad Andrea.
Come strutturare una Video Testimonianza a un cliente soddisfatto
Come per ogni tipo di discorso, ti suggerisco di iniziare dalla preparazione del corpo. In questo caso, elencando le domande che potresti fare al tuo cliente.
Qui di seguito ti riporto una lista di dieci domande dalla quale attingere:
1- Quali problemi avevi prima di rivolgerti a noi?
2- Quali erano i tuoi desideri?
3- Quali erano le tue paure? E i tuoi dubbi più grandi?
4- Come avevi tentato di risolvere il tuo problema prima di affidarti a noi?
5- Cosa hai scoperto all’inizio della nostra collaborazione?
6- Qual è l’aspetto che ti piace di più di noi e del nostro prodotto/servizio?
7- In quale modo il nostro Metodo di lavoro ti è stato particolarmente utile?
8- Cosa ci rende unici dal tuo punto di vista?
9- Cosa hai ottenuto concretamente grazie a noi? In termini di fatturato ci sono stati dei risvolti?
10 – Ci consiglieresti a un imprenditore o professionista come te? Se sì, perché?
Una volta deciso quali domande farai al tuo cliente, chiamalo e condividile con lui.
Ribadisci il fatto che ci tieni che la video intervista sia anche un mezzo per lui per avere visibilità, quindi ricordagli che all’inizio dell’intervista lo presenterai, dicendo di cosa si occupa. In alternativa, digli che potrà presentarsi lui stesso.
Una volta preparata la lista delle domande, dovrai passare alla preparazione dell’apertura della video testimonianza. Ti sconsiglio di iniziare con il classico “Ciao, sono Fabio e oggi sono qui con Giulio”. Piuttosto inizia con una domanda che catturi da subito l’attenzione del pubblico, come ho fatto io in questa video testimonianza:

Come realizzare una Video Testimonianza a un cliente soddisfatto
Per realizzare una video testimonianza a un cliente soddisfatto, hai tre possibilità.
Possibilità 1:
Organizzi un incontro dal vivo col tuo cliente. Ad esempio direttamente sul tuo luogo di lavoro.
Come faccio io spesso, ad esempio, al termine dei miei Corsi di Public Speaking dal vivo.
Possibilità 2:
Chiedi al tuo cliente di registrarti una video testimonianza che tu inserirai in un video.
Come ho fatto io, ad esempio, con Simona.
Possibilità 3:
Chiedi al tuo cliente di mandarti una video testimonianza e la pubblichi così com’è, magari mettendo la tua musica di sottofondo.
Come ho fatto io, ad esempio, con Fabio.
Ora: cosa ti frena dal chiedere video testimonianze ai tuoi clienti soddisfatti?
Timore? Vergogna? Paura di sembrare invadente?
Adesso hai tutte le informazioni guida per strutturare e realizzare delle video testimonianze mirate ed efficaci.
Non ti rimane che sgombrare la tua mente dalle tue paure e passare all’azione.
A proposito: con quale cliente inizi?!
Vuoi continuare a migliorare il tuo Public Speaking e il tuo Video Public Speaking?
oppure

Tags: