Parlare alla videocamera ti terrorizza?
Halt!
Sei consapevole del fatto che oggi i video sono lo strumento di marketing che in assoluto converte di più?
Cosa ti impedisce di iniziare a fare video?
La scorsa settimana mi trovavo a Zurigo per visitare alcuni clienti e business partner. Ero in auto con un mio carissimo amico che si occupa di web marketing. “Martin”, gli ho detto, “perché non fai video tu?”. Sai cosa mi ha risposto? “Sono troppo perfezionista. Se mi metto a far video, appena mi rivedo mi accorgo di non essere stato perfetto e…mi blocco. Come posso mettere online un video con delle imperfezioni, seppur piccole?”
Forse anche tu ti trovi nella stessa situazione di Martin. Forse anche tu sei bloccato. Qualsiasi sia il motivo che ti frena, il punto è sempre lo stesso ed è bene che tu ne prenda al più presto piena consapevolezza: oggi non basta più essere bravi nel proprio lavoro.
Oggi, per avere il successo che meriti, devi essere capace di comunicare con efficacia quello che fai, non solo quando parli dal vivo, ma anche attraverso i video.
I video sono lo strumento di marketing più potente in assoluto. Ti permettono di instaurare una relazione virtuale con i tuoi followers e di far conoscere viralmente il tuo brand. Ti permettono di trasmettere il tuo valore a un’audience illimitata, abbattendo confini temporali e spaziali. Non è semplicemente meraviglioso?!
Inizia a cambiare il tuo dialogo interiore, cambia attitudine!
Quando senti di non farcela, quando pensi alla videocamera e ti dici “Non fa per me fare video”, fermati un attimo, respira e pensa:
“Davvero voglio rinunciare a innumerevoli opportunità di business e di crescita personale solo perché la paura del video speaking mi blocca?”
Affidati a un Video Speaking Coach per vincere la paura a parlare alla videocamera
Superare il disagio da soli è piuttosto difficile. Anche perché è molto semplice nascondersi dietro la prima scusa e raccontare a se stessi “Dai inizio domani”, “Non è ancora il momento, non sono pronto”.
Lavorando coi miei clienti mi rendo conto quotidianamente di quanto sia importante per loro avere qualcuno che li guidi nella preparazione dei loro video. In realtà, l’appuntamento con me è in primis un appuntamento con loro stessi che li “obbliga” a mettersi in gioco, facendoli smettere di raccontarsi scuse e di procrastinare.
È stato lavorando con un mio cliente Personal Trainer che ho acquisito ancora più consapevolezza del mio ruolo di Video Public Speaking Trainer & Coach. “Che parolona”, dirai! Tranquillo, ti spiego subito in parole semplici cosa intendo dire.
Hai presente quando vai in palestra perché vuoi dimagrire ma poi dopo una settimana smetti di andarci? Ti senti demotivato, ti annoi così tanto che preferisci rinunciare al tuo obiettivo di avere un fisico migliore pur di non vivere quei faticosi momenti in palestra. Ecco, la stessa cosa accade a chi inizia a fare video da solo. Dopo i primi video, se non già dopo il primissimo video, si guarda, si autocritica, si vede innaturale e inizia a trovare mille giustificazioni pur di non realizzare altri video.
Lo scenario spesso cambia quanto in palestra c’è un personal trainer che ti segue individualmente. Per due motivi:
Motivo 1: il personal trainer ti corregge, TI GUIDA. Il personal trainer ti dice quali esercizi fare e ti aiuta a farli senza farti male.
Motivo 2: il personal trainer ti aiuta a mantenere alta la tua MOTIVAZIONE. In fondo l’appuntamento col personal trainer non è forse un appuntamento con te stesso, ma molto più difficile da cancellare?
Ecco io mi identifico pienamente nel ruolo di personal trainer per tutti coloro che vogliono iniziare a fare video. Il perché lo spiego bene nel mio libro “Video Public Speaking”, che puoi ricevere direttamente a casa tua sostenendo delle piccole spese di spedizione.
Qui di seguito ti spiego in sintesi perché mi identifico nel ruolo di Personal Trainer dei Video:
Motivo 1: esattamente come fa un personal trainer in palestra, TI GUIDO nella costruzione dei tuoi discorsi per i video. Nelle mie sessioni di public speaking coaching, prepariamo insieme gli script per i tuoi video. Attraverso specifiche domande di esplorazione ti guido nel mettere bene a fuoco quello che vuoi dire e hai da dire. Ti insegno come organizzare le tue idee in un discorso della durata compresa tra 2 e 3 minuti, preservandoti così dal rischio di risultare prolisso e dunque inefficace nella tua esposizione. Da me, inoltre, riceverai soltanto feedback costruttivi. Ti renderò consapevole di quello che già sai fare bene e di quello che dovresti migliorare o potresti fare diversamente.
Motivo 2: esattamente come fa un personal trainer in palestra, ti aiuto a mantenere alta la tua MOTIVAZIONE. Nei video ciò che paga è la costanza. Non puoi pensare di mettere online due video all’anno e che questi bastino per dare una svolta al tuo business. Devi avere una precisa strategia di pubblicazione, ad esempio settimanale. Chiaramente per produrre video con continuità devi avere una forte motivazione. Il fatto di avere un appuntamento fisso con me, ti stimolerà a preparare script e video sempre nuovi. Col tempo acquisirai sempre più dimestichezza e arriverai persino a divertirti nel parlare davanti alla videocamera. Ora forse ti sembra impossibile, ma credimi sarà presto così!
Ti ho incuriosito?
In questo video ti spiego quali sono le 4 principali differenze tra il public speaking dal vivo e il public speaking nei video.
Se sei curioso di imparare tutti i segreti del Video Speaking, prenota ora la tua Copia Gratuita del mio libro “Video Public Speaking”, interamente dedicato alle tecniche per parlare efficacemente alla videocamera.
Vuoi portare il tuo Public Speaking al livello successivo? Parti da qui!
A prestissimo!
Chiara
Tags: