Aggiornato al: 1 Febbraio, 2025

Videocall e videoconferenze: la fase 2.0 del Public Speaking

Quante volte negli ultimi tempi hai detto: “Ti saluto, tra poco ho un’altra videocall/videoconferenza”?

E quante volte ti sei fermato e ti sei chiesto: “Come posso risultare più efficace e carismatico nelle mie videocall/videoconferenze?”

Se non ti sei mai fatto questa domanda oppure se te la sei già fatta e sei curioso di trovare risposte concrete, continua a leggere questo articolo.

ENTRA ORA NELLA MIA COMMUNITY
e scopri tutti i Bonus a te riservati, tra i quali la possibilità di ricevere una copia gratuita dei miei libri: “Video Public Speaking” e “Public Speaking Heroes” direttamente a casa tua!

La Comunicazione a distanza NON è comunicazione di serie B!

Per essere efficace nel Public Speaking Online, nello specifico nelle videocall o videoconferenze, innanzitutto è necessario liberarci dalla convinzione (limitante!) che una comunicazione a distanza sia per definizione una modalità di serie B di rapportarci gli uni agli altri.

Tante (e simili) sono le riflessioni che i miei clienti negli ultimi due mesi hanno condiviso con me, tra queste domande del tipo: “Sarò efficace come ero negli incontri di persona ora che posso fare solo meeting online?”, “Ai miei clienti piacerà questo modo di comunicare?” e ancora “Se non riuscissi più a vendere come facevo di persona?”

La realtà è che prima ci liberiamo dalla limitante credenza che il Public Speaking Online (definito anche come comunicazione a distanza o comunicazione in remoto) sia poco efficace, prima ci metteremo nelle condizioni di sfruttare tutte (le enormi!) potenzialità delle piattaforme di videoconferenza, prima impareremo ad abbattere le distanze e a creare empatia coi nostri clienti, potenziali clienti e componenti del team di lavoro.

La domanda chiave del 2020 è: “E se la comunicazione da remoto fosse l’occasione per ARRICCHIRE le nostre competenze comunicative?”

In fin dei conti, se ci pensi bene, la comunicazione da remoto ci stimola a:

  • Comunicare in modo conciso e sintetico (chi ha voglia di interminabili Zoom call nelle quali gli speaker dicono e ridicono sempre le stesse cose in modo prolisso?)
  • Portare pazienza (in fondo l’host delle videocall ci invita ad accendere il microfono uno per volta, giusto?)
  • Porre particolare attenzione a come usiamo la voce, la gestualità e le espressioni del viso. Tutte componenti della comunicazione che, venendo meno la stretta di mano, assumono una rilevanza maggiore.

Chiara Alzati Public Speaking

Clicca sull’immagine qui sopra, inserisci il tuo miglior indirizzo email e scarica subito il Vademecum gratuito per il Public Speaking Online!

 

Suggerimento 1 per videocall/videoconferenze di successo: PREPARATI

Pensa a tutte le “cose” che ti potranno essere utili durante la videocall. Anche a quelle più banali, come un bicchier d’acqua. Mettitele a portata di mano. Eviterai così di alzarti durante il meeting, rischiando di apparire poco organizzato e di spazientire i tuoi interlocutori.

Apri tutte le pagine web che intendi mostrare in modalità condivisione schermo al tuo pubblico. Le avrai così a portata d’occhio e pronte per la condivisione.

Prepara bene il tuo discorso e provalo più volte così da assicurarti di stare nei tempi. Elimina tutto ciò che è superfluo, riduci il tuo contenuto all’essenziale, considerando che nella comunicazione a distanza le distrazioni dietro l’angolo.

Nel caso in cui tu debba esprimere concetti particolarmente complessi, allenati a semplificarli. Per farlo, segui i suggerimenti contenuti in questo video.

 

 

Suggerimento 2 per videocall/videoconferenze di successo: CURA L’IMMAGINE

Come sai l’immagine conta. E conta anche nel Public Speaking Online.

Se non sei sicuro di come appari nello schermo, fai delle prove, finché non sei certo che il tuo pubblico possa avere un’ottima impressione di te appena ti vede.

Hai fatto caso all’inquadratura? Sei sicuro che sia quella migliore?

Tante volte in meeting online, videocall e videoconferenze ho visto visi tagliati a metà, privi della fronte o del mento, oppure inquadrature così scentrate da far sembrare lo speaker piccolo piccolo. Assicurati che tutto il tuo viso si veda e che sia ben illuminato.

Chiara Alzati Public Speaking
Scopri le mie Classi Virtuali di Public Speaking, riservate a massimo 10 partecipanti.

Evita sfondi appariscenti che distolgono l’attenzione del pubblico da te.

Prediligi sfondi neutri oppure a sfondi brandizzati.

Evita abiti dai colori sgargianti e disegni vistosi.

Scegli di indossare abiti semplici e monocolore.

Suggerimento 3 per videocall/videoconferenze di successo: SII VIVO!

Nulla è più noioso di una videocall/videconferenza nella quale gli speaker coinvolti parlano con tono piatto e monocorde, con le braccia nascoste sotto la scrivania, senza interagire col pubblico e con il viso di uno zombie. Sì, lo so ho esagerato. Ma ti ho dipinto questo scenario per ricordati che anche davanti alla telecamera, siamo e dobbiamo rimanere vivi.

Dunque, allenati a modulare la voce e a colorarla delle emozioni che provi e che vuoi trasmettere.

Prendi anche consapevolezza di quali e quanti intercalari usi, così da poterli pian piano eliminare sostituendoli con delle pause. In questo video trovi suggerimenti specifici proprio su questo tema.

 

Usa la gestualità nelle sue diverse forme espressive (ad esempio: una gestualità metaforica, simbolica e segnaletica).

 

 

Stimola anche l’interazione tra te e il pubblico virtuale, ad esempio usando la chat e inserendo momenti di domande e risposte con l’attivazione del microfono e della webcam a turno.

Usa anche le espressioni facciali, per sottolineare le emozioni che stai provando: la gioia, il dubbio…

Insomma, non è assolutamente vero che la comunicazione a distanza è una comunicazione di serie B.

Sì, è vero ci toglie il contatto umano, ma ci offre anche l’opportunità di arricchire le nostre competenze comunicative. E non è questo un grande privilegio?

Vuoi continuare a migliorare il tuo Public Speaking e il tuo Public Speaking Online? Parti da qui.

A prestissimo!

Chiara Alzati Public Speaking
La Tua Allenatrice di Public Speaking e Video Public Speaking

 

 

Pronto a salire a bordo?
Torna in alto