Chiara, come funzionano i tuoi Corsi di Formazione in Public Speaking per Team Aziendali? Questa è una domanda che mi viene rivolta molto spesso. Oggi voglio condividere con te cinque dei casi studio per i quali vado più orgogliosa! Proprio per darti un’idea concreta del tipo di Corsi di Public Speaking che costruisco su misura per rispondere alle esigenze di aziende di medie dimensioni e per le Corporate.
CASO STUDIO 1: CORSO DI PUBLIC SPEAKING PER FINECO BANK
Si tratta un Training di Public Speaking a distanza che nel 2020 ho progettato ed erogato per il team del Group Manager Giovanni Luigi Molinari di Fineco Bank. Giovanni nel nostro incontro conoscitivo ha esordito così: “Chiara, i colleghi consulenti finanziari che compongono il mio team sono bravi negli incontri in presenza coi clienti, vorrei che diventassero altrettanto efficaci quando incontrano potenziali clienti in videoconferenza o quando fanno webinar educativi finalizzati a divulgare l’importanza dell’educazione finanziaria. Come ci puoi aiutare?” Eravamo in piena pandemia e su comune accordo Giovanni Luigi ed io abbiamo optato per un Training di Public Speaking su Zoom, strutturato in quattro incontri, ciascuno della durata di due ore, per venti partecipanti in totale. Nel primo dei quattro incontri, ho guidato ciascuno dei partecipanti a individuare il proprio stile comunicativo, attraverso l’applicazione dell’innovativo (e divertente!) Metodo TTI Success Insights®️, per il quale sono consulente certificata. Il Metodo TTI Success Insights®️, di matrice junghiana, distingue quattro stili base di comunicazione, contraddistinti da quattro colori: rosso, blu, giallo e verde. E’ stato molto illuminante per i partecipanti, una volta individuato il proprio colore predominante, capire lo stile di un potenziale cliente e allenarsi a comunicare in uno stile diverso dal proprio! Ha funzionato questo tipo di Corso di Public Speaking? Leggi la testimonianza di Giovanni Luigi Molinari, Group Manager di Fineco Bank! Nel secondo dei quattro incontri, abbiamo approfondito il Metodo TTI Success Insights®️ applicandolo in particolare agli incontri one to one con potenziali clienti, in videoconferenza. Ai partecipanti ho fornito precise indicazioni su cosa fare e cosa non fare al cospetto di potenziali clienti rossi, blu, gialli e verdi, nonché anche un vademecum pratico sulla comunicazione a distanza in modalità one to one. Nel terzo dei quattro incontri, abbiamo approfondito il Metodo TTI Success Insights®️ applicandolo in particolare agli incontri one to many con potenziali clienti, in videoconferenza. Ai partecipanti ho fornito precise indicazioni su cosa fare e cosa non fare al cospetto di una platea virtuale composta da diversi colori, nonché anche un vademecum pratico sulla comunicazione a distanza in modalità one to many. Nel quarto dei quattro incontri, abbiamo fatto solo esercizi e simulazioni. Con l’obiettivo di mettere in campo le nozioni apprese, confrontarsi col team e ricevere feedback precisi e costruttivi da me. I quattro incontri si sono svolti a distanza di circa una settimana l’uno dall’altro, proprio per permettere ai partecipanti di fare esperienza dei contenuti spiegati nella loro quotidianità e poter tornare in aula con desiderio di condividere, fare domande e crescere ulteriormente. Ha funzionato questo Training? Assolutamente sì. Le conversioni di vendita sono aumentate ben del 30% e il team, a detta di Molinari, oggi lavora in modo molto più coeso. I “gialli” aiutano i “blu” e viceversa. I “rossi” aiutano i “verdi” e viceversa”.
CASO STUDIO 2: CORSO DI PUBLIC SPEAKING PER ACEGASAPSAMGA SPA (GRUPPO HERA SPA)
Si tratta di un Training di Public Speaking a distanza che nel 2020 ho progettato ed erogato per 200 dirigenti di Acegasapsamga Spa (Gruppo Hera Spa). La Responsabile della Formazione, Giuseppina Rao, nel nostro incontro conoscitivo ha esordito così: “Chiara, dopo averti seguita per un bel po’ su LinkedIn e aver letto uno dei tuoi libri, Public Speaking per Smart Worker”, sono rimasta affascinata dal tuo metodo scientifico e semplice di comunicazione in pubblico. Ci piacerebbe coinvolgerti nel nostro progetto di formazione interna “Sapere Costruire”. Ho accettato la sfida e per Acegasapsamga Spa ho erogato un webinar, della durata di due ore, ripetendolo per due volte, così da dare a tutti i 200 manager la possibilità di partecipare. Leggi la testimonianza di Giuseppina Rao, Responsabile Formazione presso Acegasapsamga Spa. Su accordo con la Direzione, ho dedicato il mio webinar interamente alla preparazione delle riunioni online, condividendo consigli pratici per superare il disagio di parlare davanti alla webcam, strategie per preparare un ordine del giorno efficace e tecniche per tenere sempre alta l’attenzione del pubblico. Nel programma del webinar ho trattato anche il Metodo TTI Success Insights®️, guidando i partecipanti a riconoscere il proprio stile di comunicazione, a capire gli stili di comunicazione dei componenti del loro team e a utilizzare, durante le riunioni online, uno stile di comunicazione più “flessibile”, con l’intento di coinvolgere tutti. Ai partecipanti che si sono dimostrati più attivi nel percorso formativo, l’azienda ha deciso di regalare 12 mesi di Accesso alla mia Accademia del Public Speaking. Ha funzionato questo Training di Public Speaking? Assolutamente sì. Ho ricevuto feedback molto positivi dai partecipanti e sono stata pertanto incaricata dall’azienda di erogare ulteriori corsi, stavolta su Zoom (non in modalità webinar, bensì videoconferenza) e rivolti a piccoli gruppi di 15-20 partecipanti.
Crea con noi il tuo prossimo Corso Aziendale di Public Speaking!
CASO STUDIO 3: CORSO DI PUBLIC SPEAKING PER ONYX ACADEMY
Si tratta di un Corso di Public Speaking in presenza che dal 2019 tengo regolarmente una volta l’anno, per una giornata, per Onyx Academy, un’accademia dedicata a professioniste della bellezza che desiderano imparare ad insegnare tecniche di estetica. Un mese dopo la giornata di formazione in presenza tengo un’ora e trenta di sessione di follow up online su Zoom, in modalità videoconferenza. Daniele Salamina, nel nostro incontro conoscitivo, ha esordito così: “Chiara, le mie ragazze sono un po’ intimorite all’idea di parlare in pubblico, devi lavorare sulle loro paure e sulle loro convinzioni limitanti. Ah, nel programma del corso inserisci anche una parte dedicata al Video Public Speaking: queste ragazze devono imparare a promuoversi e a metterci la faccia. La maggior parte di loro si sente in imbarazzo in video, ma son certo che tu le smuoverai. Vai!”

Ho colto al volo la sfida che mi ha lanciato Daniele e ho progettato per lui (e con lui e il suo fantastico team) una giornata di formazione ricca e stimolante. Seguita da un’ora di follow up in modalità videoconferenza, da svolgersi dopo circa un mese dalla giornata di formazione in presenza. Nove ore e mezza insieme nelle quali ci siamo allenate a ad applicare il Metodo Parlare Chiaro®️ al Public Speaking dal vivo e al Video Public Speaking! La mattina abbiamo lavorato sulle paure e sulle convinzioni limitanti connesse al Public Speaking. Abbiamo trattato il Metodo TTI Success Insights®️ e ho guidato ciascuna partecipante a individuare il proprio stile di comunicazione, a riconoscere quello altrui e a comunicare davanti a una platea composta da diversi stili. Successivamente ho spiegato alle corsiste come strutturare una presentazione efficace: come analizzare la platea, come aprire con impatto, come selezionare i contenuti e l’ordine in cui esporli e come concludere in modo memorabile. Il pomeriggio lo abbiamo dedicato in parte alla spiegazione di tecniche di Video Public Speaking, per produrre video registrati e in diretta e in parte alle esercitazioni. Molte delle partecipanti hanno avuto modo di salire sul palco e tenere parte della loro presentazione o simulare la registrazione di un video di presentazione. Ha funzionato questo Training? I fatti dicono di sì! Durante l’incontro di follow up, in videoconferenza, a distanza di circa un mese dalla giornata di formazione in presenza, molte delle partecipanti mi hanno detto di aver tenuto dei tirocini senza problemi né di ansia né di coinvolgimento del pubblico. Inoltre, molte di loro mi hanno dichiarato di aver iniziato a fare video con costanza, sia per Facebook sia per Instagram.
Crea con noi il tuo prossimo Corso Aziendale di Public Speaking!
CASO STUDIO 4: CORSO DI PUBLIC SPEAKING PER YOUNITE
Nella splendida cornice dell’hotel Corallo a Riccione, in data 23 e 24 aprile 2022, ho avuto l’onore di tenere due interi giorni di formazione in Public Speaking e Video Public Speaking ai Family Coach e agli Youth Coach di Younite. Younite, azienda fondata da Nan Coosemans e Florian Hiele, offre percorsi di formazione e consulenza per adolescenti e genitori con figli adolescenti. Sabato sotto la mia guida i partecipanti si sono allenati a parlare in pubblico dal vivo, preparando il loro intervento da tenere durante il tour “Nella mente del tuo adolescente” che si sta svolgendo proprio in questi giorni nelle principali città italiane.

E’ stato bellissimo allenare i Family Coach (adulti) e gli Youth Coach (adolescenti) presenti nel raccontare la propria storia emozionando il pubblico, riportandola in vita e facendo emergere la propria autenticità. E’ stato altrettanto bello e divertente, domenica, guidarli nel raccontarsi davanti alla telecamera. Abbiamo condiviso tanto. Ci siamo emozionati tanto. Ma abbiamo anche riso tanto insieme. Perché le papere davanti alla telecamera vanno prese con leggerezza, senza giudicarsi! Felice e onorata di aver contribuito a un progetto così di valore per adolescenti e per genitori con adolescenti. Ha funzionato il corso di Public Speaking in presenza (2 giornate) per Younite? Ecco la testimonianza di Nan Coosemans. Clicca qui per creare il tuo prossimo Corso di Public Speaking su misura per la tua Azienda!
CASO STUDIO 5: CORSO DI PUBLIC SPEAKING PER YVES ROCHER
Yves Rocher, nota multinazionale specializzata nella vendita diretta di prodotti per la bellezza, si è rivolta a me per progettare una formazione iper su misura, con diverso grado di approfondimento, per vari livelli di suoi incaricati: Responsabili di Zona e Capogruppo. Tra i valori di Yves Rocher c’è la costruzione di rapporti di fiducia, sia esternamente sia internamente all’azienda.
L’obiettivo di Yves Rocher è stato duplice:
– Creare un metodo di Public Speaking condiviso e replicabile, sia esternamente sia internamente all’azienda
– Utilizzare il Public Speaking come potente e strategico strumento di promozione della vendita dei prodotti di Yves Rocher e di presentazione ad altre persone dell’opportunità di diventare incaricati Yves Rocher.
Platea di 400 Responsabili di Zona, nel magico contesto del prestigioso e maestoso Hotel Dino, a Baveno. Tutto è iniziato così, lo scorso 17 marzo 2022. Sto parlando della Convention annuale di Yves Rocher.
Come da accordi con la Direzione, ho tenuto un Keynote Speech della durata di quarantacinque minuti, che è stato una sorta di trailer dei temi che avrei trattato nei successivi tre webinar dedicati alla formazione sul Public Speaking destinata proprio ai Responsabili di Zona.
Hai desiderio di migliorare le competenze comunicative del tuo team esternamente e/o internamente all’azienda?
Lo possiamo fare insieme. Come avrai intuito leggendo questo articolo, i miei Corsi di Public Speaking sono sempre customizzati, ovvero costruiti su misura dell’Azienda cliente, sia dal punto di vista dei contenuti sia dal punto di vista della modalità di erogazione.
Sono possibili Corsi di Public Speaking in Presenza per Team (per una o più giornate), Corsi di Public Speaking totalmente a distanza (in modalità videoconferenza oppure in modalità webinar) e Corsi di Public Speaking Ibridi (ovvero in parte in presenza e in parte online).
Clicca qui per creare insieme a noi il tuo prossimo Corso di Public Speaking su misura per la tua Azienda!
A prestissimo!
Chiara

Tags: