Nel mio lavoro di Public Speaking Trainer le domande più frequenti che imprenditori, manager e professionisti mi rivolgono direttamente o indirettamente attraverso il reparto commerciale della mia azienda, sono molteplici. Oggi in questo articolo ne ho raccolte alcune, con l’intento di rispondere con chiarezza.
Chiara, dimmi… come mi alleno alla spontaneità?”
Questa è una delle domande più frequenti che mi vengono rivolte nei miei corsi e nelle mie consulenze.
In realtà più che di “allenamento alla spontaneità” si tratta di “allenamento al sentire e al sentirsi”.
Ok, può sembrarti astratto quello che sto dicendo, ma credimi è concretissimo.
Finchè la tua mente sarà focalizzata sulla performance e dunque sulla paura del giudizio, di perdere il filo e di non essere all’altezza, vibrerai di ANSIA. E secondo te, l’ansia è un’emozione che ti avvicina o ti allontana dal pubblico? E’ un’emozione che ti potenzia o che ti depotenzia?
Allenarsi al sentire, invece è tutt’altra cosa. Significa, ogni qualvolta la mente fa capolino dicendoci “Hey, ma non ce la farai! Farai una figuraccia”, darci una pacca sulla spalla, guardarci allo specchio e dirci “Hey (nome), ricordati chi sei” e andare sul palco o in video mossi dall’autentico intento di lasciare il segno, di migliorare in qualche modo la vita del nostro pubblico, di dare a chi ci ascolta la possibilità di ampliare la sua mappa mentale.
Fatti una promessa: non forzarti ad essere spontaneo, SII spontaneo, mettendo a tacere le bugie della mente e focalizzandoti su quanto Valore puoi dare agli altri!
Le domande più frequenti: Chiara, ma come fai a rendermi autonomo?
Uno dei principi che mi guida nello svolgere il mio lavoro è quello di renderti AUTONOMO. Per questo, oltre a insegnarti il Metodo Parlare Chiaro®️, che è un metodo Replicabile, ti insegno anche come darti Feedback efficaci quando riguardi i tuoi video.
Ci sono diversi modi per darci feedback efficaci, oggi voglio condividere con te il Metodo: Vedo-Sento-Provo.
👀 VEDO:
Cosa vedi riguardandoti? Facendoti questa domanda ti concentrerai sull’efficacia del tuo linguaggio del corpo (dove guardi, come ti muovi…) Se poi spegnessi anche l’audio, potresti concentrarti ancora di più su quello che vedi.
👂 SENTO:
Cosa senti riguardandoti? Facendoti questa domanda ti concentrerai sull’efficacia della tua voce (velocità, ritmo, volume, pause…) Se poi chiudessi anche gli occhi, potresti concentrarti ancora di più su quello che senti.
💖 PROVO:
Cosa provi riguardandoti? Facendoti questa domanda ti concentrerai sulle emozioni che trasmetti (gioia, tristezza, ansia, sensazione di pace…)
Chiara, ma tu puoi aiutarmi anche a fare i reels per Instagram?
Uno dei formati più performanti su Instagram è quello dei reels.
Tu, li stai già facendo?
Io ho iniziato di recente a farli e devo dirti che mi diverto un sacco
Oggi voglio condividere con te quattro tipologie di reels che puoi realizzare per dare uno slancio al tuo profilo Instagram:
1- Stimola la consapevolezza: Lo sai che se fai X succede Y?
2- Vai sul pratico: condividi un esercizio pratico per risolvere un determinato problema
3- Fai reels musicali in cui compaiono scritte a ritmo di musica, ad esempio sette suggerimenti per…
4- Metti in guardia da possibili errori: l’errore più tipico e cosa fare invece
Vuoi vedere i miei reels?

Chiara, mi sento già in gamba a parlare in pubblico e in video. C’è un consiglio particolare che mi daresti per migliorarmi ulteriormente?
Se ti consideri già a buon livello nel Public Speaking, ti consiglio di riflettere sull’impatto che il nostro Ego può avere sulla nostra abilià di comunicatori.
Se facendoti un esame di coscienza riconosci di avere un ego grande, non c’è nulla di male, il punto è esserne consapevoli e non subirlo!
Seguiamo il nostro ego e ci facciamo sopraffare da esso tutte le volte che andiamo su un palco (reale e digitale) e ci comportiamo come se i protagonisti fossimo noi e non il pubblico…
Mi spiego con degli esempi:
❌ Quando saliamo su un palco mossi dal desiderio di fare bella figura non siamo empatici, stiamo alimentando il nostro bisogno di attenzioni, dunque il nostro ego
❌ Quando saliamo su un palco e usiamo paroloni complessi, orgogliosi di sfoggiarli e totalmente incuranti del fatto che il nostro pubblico li possa comprendere, stiamo alimentando il nostro bisogno di essere ammirati, ovvero il nostro ego
❌ Quando saliamo sul palco senza aver dedicato tempo all’analisi del pubblico e alla preparazione del nostro discorso, stiamo soddisfacendo il nostro bisogno di risparmiare tempo, dunque di nuovo il nostro ego…
Ecco, il vero Public Speaking, quello che ti porta a posizionarti come punto di riferimento credibile, autentico ed autorevole per il tuo pubblico è tutta un’altra cosa.
Siamo degli Speaker empatici ed efficaci quando:
✅ Saliamo sul palco mossi dal desiderio di arricchire il punto di vista di chi ci ascolta e non di fare bella figura
✅ Saliamo sul palco con l’umiltà di una persona che spoglia la sua comunicazione di ogni parolone complesso ed astratto e si mette nei panni del pubblico per farsi capire con parole semplici e metafore
✅ Saliamo sul palco dopo aver speso tutto il tempo necessario per analizzare bene il nostro pubblico e creare uno speech che aggancia il pubblico dal primo all’ultimo secondo
In altre parole, alleniamoci a mettere meno ego possibile e tanta più empatia possibile.
Risultati eclatanti saranno la naturale conseguenza, fidati! A patto che tu sia realmente motivato a migliorarti 🙂
Chiara, ma tu lavori proprio con tutti?
La risposta è no, in questo articolo ti spiego come mai.
Chiara, ma in che modo il tuo Metodo Parlare Chiaro®️ si differenzia?
Te lo spiego bene in questo articolo.
Chiara, cosa ti differenzia rispetto ad altri Trainer di Public Speaking?
Scoprilo in questo articolo.
°°°°°°°°°°°°°°°°
Sei pronto a liberare, allenare e realizzare il tuo potenziale di comunicatore?
Entra nella mia Community su www.chiaraalzati.it e accedi ai bonus, tra i quali anche la possibilità di ricevere, direttamente a casa tua, i miei libri (sostenendo soltanto delle piccole spese di spedizione)
Prenota la tua Consulenza Privata Strategica direttamente con me.
Hai dubbi o domande? Prenota la tua consulenza gratuita con uno dei miei consulenti commerciali.
A prestissimo!
Chiara

Tags: